
CHANDLER LIMITED RS660 distilla l'essenza di due autentici mostri sacri e ne riassume lo spessore in un unico circuito di compressione raffinato ed elegante.
CHANDLER RS660 Compressor non è una semplice riproduzione, è semmai la sublimazione tecnologicamente avanzata delle originali unità FAIRCHILD 660 ed EMI RS124 utilizzate negli studi Abbey Road durante gli anni '60.
Nonostante lo spirito di queste macchine sia presente, RS660 se ne separa e rappresenta un nuovo sentiero progettuale - un vero e proprio passo in avanti nell'ingegneria della registrazione.
BETTERMAKER STEREO PASSIVE EQUALIZER (conosciuto anche come BETTERMAKER SPE) è destinato agli ingegneri del suono alla ricerca di un EQ passivo di indiscussa qualità, unitamente alle Features di TOTAL RECALL ed automazione immediata e precisa.
Il riferimento è naturalmente il celebre EQ Passivo, qui perfettamente ricreato in tutta la sua maestosità analogica. Il tipico PUNCH Pultec-Style è ora quindi gestibile con Recall Digitale e controllo DAW dell'automazione.
BETTERMAKER: Mastering Equalizer.
EQ con Signal-Path totalmente analogico i cui parametri sono controllati digitalmente via schermo sensibile al tocco, oppure tramite DAW con connettività USB per MAC/PC.
EQ studiato per la massima performance richiesta dai Tecnici Mastering.
BETTERMAKER: Mastering Compressor.
Gemma per il Mastering controllato digitalmente, Signal-Path totalmente analogico.
Macchina 2U analogica sotto controllo digitale dotata di schermo sensibile al tocco da 5″: progettato come risposta ideale alle necessità dei Tecnici Mastering.
ZAOR VISION WS -
DESIGN e FUNZIONALITA': 2×3U RACK -
DESK perfettamente compatibile con VISION KS
ZAOR VISION WS è progettata tenendo a mente il tipico flusso di lavoro della produzione musicale moderna. Troviamo quindi lo spazio adatto a controller, tastiera e mouse. L'equipaggiamento essenziale per le unità Rack è direttamente disposto a portata di mano. Un piano superiore è stato disegnato appositamente per l'alloggiamento dello schermo oppure Monitor Nearfield. Lo spazio per l'alloggiamento dei cavi è celato.
PMC Speakers: PMC8 -
Il Subwoofer PMC8 estende la risposta dei bassi del tuo sistema, letteralmente un riferimento per le basse frequenze. PMC8 è facilmente integrabile in qualsiasi configurazione, dove porta la firma pulita e dai bassi ultra-veloci tipica di PMC Speakers.
SSL Fusion: Nuovi colori firmati Solid State Logic.
Solid State Logic Fusion è un processore a Rack 2U totalmente analogico progettato per lo studio ibrido moderno. Fusion introduce cinque strumenti di colorazione analogica completamente nuovi, progettati per aggiungere al Mix la perfetta combinazione tra colorazione timbrica, sostanza e spazialità con i dettagli: il calore e la finezza che solo i circuiti analogici reali possono fornire. Il sound SSL, derivato dalle sue componenti di altissima qualità, ha caratterizzato generazioni di console da studio.
Quested SB10R è un Subwoofer attivo di alta qualità, progettato per il rinforzo sulle basse frequenze di un sistema di Monitoring attivo. Il Subwoofer QUESTED SB10R è dotato di un largo cono da 10" capace di scendere fino ai 20Hz. Perfetto per l'utilizzo assieme a sistemi stereo o multicanale, SB10R trova l'amplificatore ed i controlli alloggiati in una unità Rack separata. Mantenendo questa elettronica separata dallo Speaker abbiamo una netta riduzione della distorsione e delle interferenze - e l'elettronica non è soggetta al sollecitamento delle vibrazioni a bassa frequenza.
PROMO QUESTED -
VALIDA FINO AL 31 OTTOBRE O FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
Quested S7R MKIII è un monitor attivo a due vie estremamente compatto, perfetto per ambienti di registrazione e Mixing professionale o per Project Studio. Monitor multipli QUESTED S7R possono essere abbinati per la creazione di configurazioni stereo o di monitoring multicanale. Il cabinet è estremamente robusto, provvisto di un Driver LF 6.5" ed un Tweeter 1.1" per una ampia risposta in frequenza. Troviamo anche due sbocchi Bass-Reflex per una risposta sulle basse estesa: ottimo Kick garantito.
BURL BAD4M -
Modulo a 4 canali di conversione AD livello Mastering. Progettato per l'alloggiamento negli chassis Mothership B16 e B80.
BAD4M è equipaggiato di trasformatore Switchabile Custom proprietario BX5, canali ADC divisi in due Bus con attenuatore graduato a Step.
BURL B22 ORCA: Control Room Monitor Professionale. Avendo basato la propria reputazione sulla superiorità sonora del B26 ORCA, BURL Audio introduce il B22 ORCA: ovvero lo stesso progetto però adattato all'inserimento nelle Mothership B80 e B16. B22 ORCA usa la stessa filosofia di percorso analogico e componenti discreti come tutti i prodotti Burl Audio, prestando un'attenzione certosina alle più evolute prestazioni di trasparenza sonora e restituzione dell'immagine stereo in tre dimensioni.
MODULO DAC 4 CANALI + CONTROL ROOM MONITOR
POTENZIOMETRO GRADUATO ELMA DI LIVELLO AUDIOFILO (0.1% Matched)
BURL B22 ORCA: Control Room Monitor Professionale. Avendo basato la propria reputazione sulla superiorità sonora del B26 ORCA, BURL Audio introduce il B22 ORCA: ovvero lo stesso progetto però adattato all'inserimento nelle Mothership B80 e B16. B22 ORCA usa la stessa filosofia di percorso analogico e componenti discreti come tutti i prodotti Burl Audio, prestando un'attenzione certosina alle più evolute prestazioni di trasparenza sonora e restituzione dell'immagine stereo in tre dimensioni.
MODULO DAC 4 CANALI + CONTROL ROOM MONITOR
POTENZIOMETRO ALPS DI LIVELLO AUDIOFILO
Preamp 8 canali a Controllo Remoto e ADC. Preamplificazione pura e trasparente, conversione A/D allo stato dell'arte, formati multipli di output digitale con controllo flessibile sia localmente che in remoto. m108 può diventare parte essenziale del tuo moderno ambiente di produzione audio.
Modulo per connettività DANTE disponibile opzionalmente
Da PMC, produttore di monitor di riferimento, la serie totalmente nuova "twotwo" unisce fama di livello mondiale nella progettazione con un sofisticato processore audio digitale ed amplificazione attiva per creare una gamma di casse monitorie a due vie sorprendentemente accurate, versatili e compatte - qualità ai massimi vertici.
1.500,00 €
Scegli
Da PMC, produttore di monitor di riferimento, la serie totalmente nuova “twotwo” unisce fama di livello mondiale nella progettazione con un sofisticato processore audio digitale ed amplificazione attiva per creare una gamma di casse monitorie a due vie sorprendentemente accurate, versatili e compatte – qualità ai massimi vertici.
3.500,00 €
Scegli Da PMC, produttore di monitor di riferimento, la serie totalmente nuova “twotwo” unisce fama di livello mondiale nella progettazione con un sofisticato processore audio digitale ed amplificazione attiva per creare una gamma di casse monitorie a due vie sorprendentemente accurate, versatili e compatte – qualità ai massimi vertici.
La sua classica compressione "knee" e la calda distorsione hanno portato vita alle sterili tracce digitali fin dal 1996. Empirical Labs Distressor è velocemente diventata l'arma segreta negli arsenali di Top Producers, ingegneri del suono e fonici dal vivo di tutto il mondo. Distressor ha venduto più di 22,000 unità, e dopo quasi vent´anni continua a provare che le grandi macchine analogiche hanno un ruolo fondamentale nel mondo dell'audio digitale.
FATSO è il celebre compressore stereo e Tape Simulator di Empirical Labs. FATSO rappresenta l´acronimo di Full Analog Tape Simulator and Optimizer with Classic knee Compression. Questo processore audio a doppio canale è in grado di integrare frequenze e transienti incrementando il volume apparente senza tuttavia incrementare i livelli di picco. Fatso è provvisto di due canali del famoso compressore DISTRESSOR che comprendono vari compressor types ad attacco e rilascio fisso.
Come per diversi processori di segnale della Empirical Labs, il modulo di equalizzazione Lil FrEQ stabilisce un rapporto piuttosto unico nel suo campo d´azione. Non troviamo quindi equalizzatori e processori di frequenza in serie, ma la combinazione di veri e propri strumenti per scolpire il suono uniti in una singola unità rack.
Lil FrEq è dotato di ben otto sezioni di elaborazione del segnale. Oltre al master bypass, ognuna delle sezioni del Lil FrEQ è provvista di bypass switch dedicato, rendendo efficace la rifinitura del segnale con la continua comparazione.
Channel strip con preamp microfonico, DI e unità per il controllo di dinamica, saturazione e emphasize.
Mike-E è un moderno preamplificatore microfonico a controllo digitale che assicura calore e morbidezza a qualsiasi sorgente, abbinato ad un eccellente compressore/limiter.
De-Esser e Filtro Dinamico Multifunzione compatibile con standard API 500. Nella sua modalità di base "DS", DerrEsser è un efficiente de-esser che consente di gestire con precisione il gain delle alte frequenze su voci o qualsiasi altra sorgente. Sfruttando una tecnica basata su un crossover e dividendo il segnale audio in high frequency range e low frequency range, DerrEsser può utilizzare il suo Voltage Controlled Amp per abbassare proporzionalmente le alte frequenze con un approccio molto musicale.
Preamplificatore - Equalizzatore - Compressore serie 500.
Uno dei nuovi membri della famiglia di Empirical Labs è il DocDerr, un modulo Serie 500 di miglioramento del suono multi-uso, che contiene sei sezioni differenti di processamento analogico a controllo digitale. Con oltre due anni di sviluppo e prove meticolose, il DocDerr fornisce una combinazione di potenzialità e musicalità senza precedenti, in un formato compatto e di semplice utilizzo.
EMI TG124123 Zener Limiter è stato sviluppato in occasione del 75° anniversario degli Abbey Road. Questo nuovo EMI Limiter continua la tradizione dei Limiter EMI iniziata nel 1956 con l'RS114 tube limiter, e continuata con l'RS168 Zener Limiter nel 1966, parte della console TG12345 nel 1968 e della console TG12413 nel 1974. L'ultima versione nasce dall'RS168 Zener Limiter e dalla console TG12345 per sviluppare un'unità con funzionalità ampliate e una maggiore flessibilità adatta all'uso moderno.
EMI TG12345 Curve Bender è stato progettato in occasione dei 75° anniversario degli Abbey Road. Questo nuovo equalizzatore EMI continua la tradizione iniziata nel 1951 con l'RS56, identificato come Curve Bender dai designer EMI, e proseguita con il TG12345 nel 1968 e TG12412 nel 1974. La nuova versione acquisisce il semplice ma bellissimo suono dell'originale console TG12345 e rivede il tutto in un package adatto per l'utilizzo moderno.
Chandler Limited TG2: Dual Vintage Mic Pre progettato direttamente su specifche EMI/Abbey Road Studios. Il TG2 è un preamplificatore a 2 canali che rappresenta la ricreazione di un raro preamplificatore dei mixer EMI/Abbey Road usati in molte delle classiche registrazioni della fine degli anni '60 inizio anni '70.
Categorie Prodotti





































































