Visualizzazione di 13-19 di 19 risultati
1.035,00 €
RND 551 - Il primo ed unico EQ per serie 500 progettato da Rupert Neve! 551 Inductor EQ - per serie 500. 551 Inductor EQ è l’unico equalizzatore per serie 500 realmente progettato da Rupert Neve.
Aggiungi al carrello
4.219,00 €
Rupert Neve MBC Master Buss Converter è una vera rivelazione in termini di qualità di conversione AD e di funzionalità avanzate. La doppia circuiteria analogica di MBC permette di avere sia un percorso di segnale in Classe A senza trasformatori (per un suono più trasparente possibile) uno più colorato, con trasformatori audio custom e Silk variabile, per ottenere un’ampia varietà di sfumature sonore.
Aggiungi al carrello
4.385,00 €
Rupert Neve Designs annuncia MBT: Master Bus Transformer - il nuovo processore Stereo pensato per offrire il suono di Rupert Neve Designs a MIX, STEM e singole sorgenti sonore.
Aggiungi al carrello
765,00 €
Rupert Neve R6 Six Space 500 Series Rack -
Alimentatore per moduli serie 500 a 6 slot.
Aggiungi al carrello
6.985,00 €
RUPERT NEVE RMP-D8: PREAMP E ADC 8 CANALI CON DANTE E AES.
Nell'ultimo decennio, i principali ingegneri del suono dal vivo del mondo hanno scelto Rupert Neve Designs come una delle uniche apparecchiature analogiche per accompagnare i loro impianti di touring digitali. Con convertitori mastering a 24bit/192kHz e piena integrazione Dante, l'RMP-D8 offre finalmente al mondo del suono dal vivo qualcosa che gli studi hanno sempre desiderato: il suono di Rupert Neve Designs.
Aggiungi al carrello
4.325,00 €
Rupert Neve Shelford Channel è l'evoluzione definitiva delle tecnologie originali dei moduli Rupert Neve per console classiche come il 1073, 1064, 1081 e 2254. Tutto questo è stato raffinato per lo studio di registrazione del 21° secolo.
Aggiungi al carrello
4.985,00 €
Dopo anni di richieste, Rupert Neve Master Buss Processor è oggi disponibile nella nuova colorazione nera per celebrare il 15esimo anniversario di Rupert Neve Designs.
Rupert Neve MBP: Master Buss Processor è uno strumento creativo che ridefinisce i confini di compressione e limiting tradizionali e si basa sul percorso del segnale discreto, in classe A e ad alto voltaggio che ha reso famoso il Mixer 5088.
Aggiungi al carrello