7.599,00 €
AEA A440 è il più silenzioso microfono a nastro ad alte prestazioni che sia mai stato prodotto. Combina il calore e la bellezza del classico 44 con un segnale molto caldo. Così come i microfoni AEA Big Ribbon, richiede poca equalizzazione ed è privo di risonanze nella banda udibile. AEA A440 è diverso da qualsiasi altro microfono sul mercato oggi, non dovrebbe mancare in nessuno studio di registrazione professionale.
Descrizione
Come il suo cugino passivo – il modello R44CX – l’A440 è basato sull’RCA 44BX, ma è alimentato con la Phantom e utilizza un trasformatore tedesco realizzato su specifiche. L’elettronica attiva è ispirata a quella dell’acclamato TRP JFET di AEA e fornisce un suono coerente immune al carico del preamplificatore.
AEA A440 utilizza lo stesso nastro RCA NOS (nuovo vecchio stock) dell’R44, solo 1,8 µm di spessore, tagliato a mano dal materiale originariamente fabbricato per RCA. È dotato di uno chassis di qualità da museo con un resistente finitura in fusione di bronzo per il giogo. La particolare verniciatura, un medaglione rosso sull’involucro del trasformatore e una brillante finitura nichel con elementi in ottone lucido sono la ciliegina sulla torta per questo pezzo di bellezza.
A causa del suo rumore eccezionalmente basso e delle sue caratteristiche di suono classiche, AEA A440 è diventato rapidamente un favorito anche alle orecchie più critiche. Esperti nei generi orchestrali dell’EastWest Studios privilegiano ora un paio di A440 rispetto al loro RCA 44 vintage a causa dei vantaggi in termini di rumore.
I musicisti con richieste di qualità del suono molto elevate e il desiderio di un investimento di lunga durata per il loro arsenale di microfoni gravitano verso l’A440. Chitarristi leggendari come Peter Frampton & Neil Young, o i rocker alternativi irlandesi The Script, condividono tutti il loro amore per questo straordinario microfono.
I campi di applicazione sono svariati.
Potete usare AEA A440 come microfono vocale per registrare una voce chiara e calda, piazzando il microfono da 20 a 60 cm direttamente in asse con il/la cantante. Più vicino sarà il microfono, più accentuato l’effetto di prossimità. Se intendete registrare un musicista che canta e suona allo stesso tempo, potete sfruttare l’eccezionale reiezione dei suoni a 90° a causa del pickup a forma di 8.
Nella registrazione di orchestre, ensemble e sezioni di archi, poiché il bilanciamento tonale (bassi/alti) non dipende dalla distanza, potete posizionare il microfono praticamente ovunque senza che il suono tenda ad essere troppo “sottile”.
Le distanze potranno andare da 4 a 6 m dalla sorgente, ma anche oltre. Nella registrazione di singoli strumenti la regola da seguire è quella di piazzare il microfono là dove il suono vi piace di più. In genere da 90 a 150 cm di distanza è l’ideale.
Le caratteristiche calde e dettagliate di AEA A440 lo rendono un ottimo microfono anche per ottoni e legni, il sassofono soprano, la tromba e la maggior parte degli ottoni e dei legni sono noti per avere caratteristiche di frequenza “brillanti”. La risposta levigata dell’A440 sul lobo posteriore è grande nel preservare queste frequenze senza aggravare le loro qualità tonali.
Da ultimo, non dimenticate batteria e percussioni dove AEA A440 saprà stupirvi grazie alla sua risposta estesa alle basse frequenze e smussata sulle alte.
AEA A440:
– Microfono a gradiente di pressione
– Diagramma polare bidirezionale (figura a 8)
– Gamma di frequenza 20 Hz – 15 kHz
– SPL Max 136 dB SPL (1% terza armonica > 1 kHz)
– Sensibilità d’uscita: 21 mV/Pa (-33,5 dBV) in circuito non caricato
– Impedenza d’uscita: 92 ohm su una banda ampia di frequenze
– Alimentazione: Phantom P48 , 7 mA
– Polarità: pin 2 alto per pressione positiva sul fronte del microfono
– Connettore: XLR-3M cablato su cavo da 3 m
– Risposta fuori asse:
Diagramma polare: diagramma nativo bidirezionale
Orizzontale: il livello cambia con l’angolo, la risposta in frequenza è coerente, -35 dB nullo a 90°/270°
Verticale: il livello cambia con l’angolo, risposta HF ridotta sopra e sotto 0° / 180° rispetto all’asse, -35 dB nullo a 90°/270°
– Elemento del trasduttore:
Spessore del nastro: 1.8 µm (.0000018 metri) di puro alluminio
Ampiezza del nastro: 0,185” (4,7 mm)
Lunghezza del nastro: 2,35” (59,7 mm)
– Accessori inclusi: case custom per riporre e spedire il microfono, adattatore stand, manuale
Rispondi
Modalità di Pagamento
Il tuo ordine può essere completato con diverse modalità di pagamento:
- Bonifico Bancario anticipato
- Carta di Credito
- PayPal
Prezzi
Digiland ha estrema cura dei prezzi pubblicati sul sito, non possiamo però escludere i rari casi in cui alcuni prodotti possano avere un prezzo diverso da quello corretto - per errori di varia natura commerciale. Nel caso in cui il prodotto dovesse riportare un prezzo inferiore a quello corretto, verrai immediatamente contattato per verificare se desideri procedere ugualmente con l'acquisto al prezzo di vendita esatto - altrimenti il tuo ordine non potrà essere confermato. Nel caso di un annullamento ordine ma avvenuto pagamento (con Carta di Credito, Paypal), verrai rimborsato. I prezzi possono essere soggetti a cambiamento senza preavviso.
Garanzia
Tutti i prodotti presenti sul sito sono coperti dalla garanzia ufficiale della casa produttrice o dell'importatore. Le parti Hardware considerate "materiale di consumo" non sono soggette a garanzia. Essa copre i privati per 24 mesi, 12 mesi per i titolari di Partita IVA richiedenti fattura. Nel caso di danni causati da cattivo utilizzo, installazioni erronee e non curanza relativa alle indicazioni fornite dai manuali - la garanzia non può essere applicata.
Per maggiori informazioni, visualizza le pagine complete su Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.