5.439,00 €
Da una sezione di ottoni di una colonna sonora, dal vellutato rigoglio di un jazz vocale, dal suono impressionante della batteria di una registrazione di rock classico.. è probabile che troverete un microfono 44 a nastro nella maggior parte dei vostri album preferiti. Utilizzato in studio da più di 80 anni, il progetto del 44 a nastro della RCA è così ricco di storia come lo è nel suono e nel carattere.
Descrizione
Quaranta anni di assistenza sui microfoni a nastro ha dato ad AEA molta esperienza perché gli RCA 44 sono ancora quotidianamente in uso in studi di fama mondiale. Progettato negli anni ’30, il 44 è stato una rivoluzione nella tecnologia di registrazione. In un momento in cui gli ingegneri avevano solo uno, forse due microfoni per registrare qualsiasi cosa, da un solista ad un’intera orchestra, i microfoni dello studio dovevano fornire un grande suono in ogni applicazione. Con la sua risposta estesa, affidabilità e fedeltà del suono, il 44 ha fissato un nuovo standard di qualità per la la registrazione, l’audio per il video e il sound reinforcement.
Anche se i microfoni a nastro sono passati di moda nel periodo della registrazione su nastro magnetico, molti studi come il Capitol Records o Warner hanno mantenuto in servizio i loro venerati 44. Con l’avvento della rivoluzione digitale, la richiesta di 44 è tornata più che mai. Rinato come AEA R44, questo microfono è sempre presente negli studi di ingegneri e produttori prestigiosi come Bruce Swedien, Kevin Bacon, Shawn Murphy, John Kurlander e metà dei film girati a Los Angeles hanno ora un AEA 44 da qualche parte nello stage cinematografico.
I microfoni della serie AEA R44 condividono il suono, il fascino e l’aspetto autentico del RCA 44BX del 1936-38. I microfoni della serie R44 sono tutti realizzati a mano in maniera artigianale, utilizzando parti che sono intercambiabili con un RCA 44 originale.
Essi impiegano anche un nastro realizzato con il medesimo materiale originariamente fabbricato per RCA. I 44 originali sono stati costantemente aggiornati durante i loro vent’anni di produzione e dopo aver esaminato attentamente alcune possibili modifiche tecniche, ad AEA abbiamo deciso di adottare l’ingegnerizzazione inglese da RCA che riduce la sensibilità e il peso del microfono.
AEA R44C è stato progettato per soddisfare o superare le performances di un RCA 44 nuovo. È una replica di qualità “museale”, caratterizzata da un giogo in una fusione in bronzo, superiore a quelli zincati originali RCA (che tendono a corrodersi nel tempo), un supporto lucidato a mano e un cavo Accusound Silver Studio Pro ricoperto da uno strato di tela speciale.
L’ R44CX è una versione ad alto rendimento dell’R44C, appositamente progettato per la cinematografia e altre applicazioni che richiedono un’ampia gamma dinamica con il suono classico del 44.
L’R44CE a basso costo ha il medesimo nastro, il trasformatore e il suono lucido di AEA R44C, ma con l’utilizzo di materiali più semplici e economici.
Questa versione è dotata di un supporto di montaggio in un solo pezzo, un giogo in acciaio con finitura in nickel satinato e un cavo di uscita XLR a stella quad. Infine, l’R44CXE è la versione ad alta uscita del R44CE che combina la finitura economica con l’uscita più alta dell’R44CX.
AEA R44C:
– Microfono a gradiente di pressione
– Diagramma polare bidirezionale (figura a 8)
– Gamma di frequenza 20 Hz – 15 kHz
– SPL Max: 165 dB SPL (1% terza armonica > 1 kHz)
– Sensibilità d’uscita: 2,25 mV/Pa (-53 dBV) in circuito non caricato
– Impedenza d’uscita: 270 ohm nominali
– Alimentazione: non richiesta o raccomandata
– Impedenza di carico raccomandata: 1,2 kohm o maggiore
– Polarità: pin 2 alto per pressione positiva sul fronte del microfono
– Connettore: XLR-3M cablato su cavo da 3 m
– Risposta fuori asse:
Diagramma polare: diagramma nativo bidirezionale
Orizzontale: il livello cambia con l’angolo, la risposta in frequenza è coerente, -35 dB nullo a 90°/270°
Verticale: il livello cambia con l’angolo, risposta HF ridotta sopra e sotto 0° / 180° rispetto all’asse, -35 dB nullo a 90°/270°
– Elemento del trasduttore:
Spessore del nastro: 1.8 µm (.0000018 metri) di puro alluminio
Ampiezza del nastro: 4,7 mm
Lunghezza del nastro: 59,7 mm
– Accessori inclusi: case custom per riporre e spedire il microfono, adattatore stand, manuale
Rispondi
Modalità di Pagamento
Il tuo ordine può essere completato con diverse modalità di pagamento:
- Bonifico Bancario anticipato
- Carta di Credito
- PayPal
Prezzi
Digiland ha estrema cura dei prezzi pubblicati sul sito, non possiamo però escludere i rari casi in cui alcuni prodotti possano avere un prezzo diverso da quello corretto - per errori di varia natura commerciale. Nel caso in cui il prodotto dovesse riportare un prezzo inferiore a quello corretto, verrai immediatamente contattato per verificare se desideri procedere ugualmente con l'acquisto al prezzo di vendita esatto - altrimenti il tuo ordine non potrà essere confermato. Nel caso di un annullamento ordine ma avvenuto pagamento (con Carta di Credito, Paypal), verrai rimborsato. I prezzi possono essere soggetti a cambiamento senza preavviso.
Garanzia
Tutti i prodotti presenti sul sito sono coperti dalla garanzia ufficiale della casa produttrice o dell'importatore. Le parti Hardware considerate "materiale di consumo" non sono soggette a garanzia. Essa copre i privati per 24 mesi, 12 mesi per i titolari di Partita IVA richiedenti fattura. Nel caso di danni causati da cattivo utilizzo, installazioni erronee e non curanza relativa alle indicazioni fornite dai manuali - la garanzia non può essere applicata.
Per maggiori informazioni, visualizza le pagine complete su Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.