2.195,00 €
Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip è una Channel Strip completamente analogica e ad alte prestazioni che porta nel tuo studio il suono caratteristico e gli strumenti di elaborazione della console di punta Harrison 32Classic. Grazie a funzioni ibride per il workflow e a un mix bus stereo integrato per il somma di più unità, la Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip offre il suono delle leggende, aggiungendo funzionalità innovative per migliorare il tuo processo creativo.
Descrizione
Progettata con lo stesso design della console 32Classic, Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip include un preamplificatore microfonico premium Jensen JT-MB-CPCA con trasformatore accoppiato, filtri Harrison LP/HP con picco risonante di 3 dB e un EQ parametrico a 4 bande estremamente fluido. La console originale 3232 è stata utilizzata da artisti come Michael Jackson, Fleetwood Mac, Led Zeppelin e molti altri per creare musica senza tempo, ancora oggi tra le più apprezzate. Ora, per la prima volta, quel suono inconfondibile è disponibile in un formato rack da 19″. Aggiungi una leggenda della registrazione al tuo studio con Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip.
Sezione input completa.
La 32Classic MS offre una versatile sezione di ingresso, con ingressi XLR dedicati per microfono e linea sul pannello posteriore. Per una maggiore comodità, include anche un ingresso sul pannello frontale con opzioni selezionabili per strumento/Hi-Z e microfono. L’ingresso microfonico è dotato di funzionalità essenziali come alimentazione phantom a 48V, pad -20 dB, inversione di polarità e un LED meter a tre colori. Gli ingressi Microfono e Linea dispongono di controlli di guadagno indipendenti, garantendo regolazioni precise e prestazioni eccellenti per ogni utilizzo. Che tu stia registrando, producendo o mixando, Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip ti offre tutta la connettività necessaria per massimizzare le tue sessioni.
Preamplificatore microfonico Harrison: il suono delle leggende.
Un elemento distintivo delle registrazioni Harrison classiche è il preamplificatore microfonico con trasformatore ad alte prestazioni. Fedele alla sua eredità, il preamplificatore microfonico di Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip offre 70 dB di gain pulito, garantendo il tono caldo e ricco che ha reso famoso il marchio Harrison. Aspettati bassi pieni, medi aperti e alte frequenze estremamente naturali grazie al trasformatore Jensen JT-MB-CPCA. La leggera attenuazione alle estremità dello spettro e il delicato shift di fase del trasformatore creano un suono dolce e musicale, ideale per qualsiasi sorgente.
Filtri LP/HP caratteristici.
Come nella console originale 3232 e nella più recente 32Classic, i filtri passa-basso (LP) e passa-alto (HP) della 32Classic MS offrono una pendenza musicale di 12 dB/ottava. Il filtro passa-alto, con una gamma da 25 Hz a 3,1 kHz, include un picco risonante di 3 dB, mentre il filtro passa-basso copre una gamma da 160 Hz a 20 kHz: perfetto per eliminare rimbombi o ammorbidire le alte frequenze.
La vera magia Harrison emerge quando i filtri vengono usati in combinazione con la sezione EQ per stringere le basse frequenze ed enfatizzare le alte, senza mai risultare aspre o aggressive.
EQ 32Classic.
Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip porta per la prima volta in formato rack da 19” l’iconico EQ parametrico a 4 bande della console 32Classic. Creato negli anni ’70 – un’epoca in cui era fondamentale “fare tutto bene” già in fase di registrazione – le sue bande di frequenza e il design a Q proporzionale sono stati accuratamente sviluppati per offrire curve musicali ampie e una scultura precisa del suono.
Affidata da ingegneri leggendari come Bruce Swedien e Roger Nichols per la sua potenza, e utilizzata in studi rinomati come The Village e Westlake Studios a Los Angeles e LSI Studios a Nashville, aggiungi al tuo arsenale uno degli EQ più ricercati di sempre.
Mixbus integrato e funzioni ibride per il workflow.
Costruisci il tuo sistema di registrazione e mix Harrison un canale alla volta con il mixbus integrato di Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip. Progettata per migliorare i flussi di lavoro e aumentare le capacità di registrazione e mixaggio, il mixbus consente di collegare le uscite di più unità tramite i connettori di somma sul pannello posteriore e i cavi jumper. Regola i segnali con il controllo Fader e posizionali nel panorama stereo. Oppure attiva il Fader Bypass a 0 dB per registrare a guadagno unitario. Ideale per workflow ibridi, rig mobili o sale di registrazione, il mixbus integrato della 32Classic MS offre il tono iconico di Harrison con una flessibilità eccezionale.
32Classic MS Sidecar.
Migliora il tuo workflow di mixaggio e/o registrazione combinando più canali Harrison Audio 32Classic MS Mix Strip da utilizzare come “sidecar” al tuo setup esistente. Perfetta per bus di strumenti o batterie, aggiunge il caratteristico suono Harrison alla tua palette sonora, offrendo calore, profondità e flessibilità a qualsiasi applicazione di registrazione o mixaggio.
Rispondi
Modalità di Pagamento
Il tuo ordine può essere completato con diverse modalità di pagamento:
- Bonifico Bancario anticipato
- Carta di Credito
- PayPal
Prezzi
Digiland ha estrema cura dei prezzi pubblicati sul sito, non possiamo però escludere i rari casi in cui alcuni prodotti possano avere un prezzo diverso da quello corretto - per errori di varia natura commerciale. Nel caso in cui il prodotto dovesse riportare un prezzo inferiore a quello corretto, verrai immediatamente contattato per verificare se desideri procedere ugualmente con l'acquisto al prezzo di vendita esatto - altrimenti il tuo ordine non potrà essere confermato. Nel caso di un annullamento ordine ma avvenuto pagamento (con Carta di Credito, Paypal), verrai rimborsato. I prezzi possono essere soggetti a cambiamento senza preavviso.
Garanzia
Tutti i prodotti presenti sul sito sono coperti dalla garanzia ufficiale della casa produttrice o dell'importatore. Le parti Hardware considerate "materiale di consumo" non sono soggette a garanzia. Essa copre i privati per 24 mesi, 12 mesi per i titolari di Partita IVA richiedenti fattura. Nel caso di danni causati da cattivo utilizzo, installazioni erronee e non curanza relativa alle indicazioni fornite dai manuali - la garanzia non può essere applicata.
Per maggiori informazioni, visualizza le pagine complete su Condizioni di Vendita e Diritto di Recesso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.